Come devo comportarmi quando l’audio è di scarsa qualità?
- Le prestazioni audio del tuo dispositivo possono essere influenzate da una serie di fattori, ad esempio:
- Se il telefono è stato immerso in acqua, la funzionalità del microfono e degli altoparlanti torna normale sono quando gli stessi sono completamente asciutti
- Se la chiamata in arrivo viene instradata da lunga distanza e attraverso le infrastrutture di telecomunicazione di diversi fornitori di servizi
- Compatibilità tecnica, di tipo hardware o software, tra telefoni di diversi produttori
- L’ambiente di utilizzo del telefono, in particolare se lo stesso presenta rumore di sottofondo, come le strade cittadine, i grandi centri commerciali e gli aeroporti
Tutti i produttori di telefoni devono progettare i propri dispositivi nel rispetto di alcuni rigorosi standard stabiliti da organismi come l’Unione Europea. In generale, si tratta di misure di sicurezza dell’udito, finalizzate a evitare eventuali problemi causati dall’utilizzo prolungato del dispositivo.
Tutti prodotti Land Rover rispettano tali standard di sicurezza e vantano il marchio CE, il che assicura che i livelli audio dei dispositivi rientrino nei limiti di sicurezza.
Come cancello cash e cronologia di navigazione?
- Accedi al menu “Chrome”
- Seleziona il Menu, quindi “Impostazioni”
- Seleziona l’opzione “Privacy”
- Nella parte inferiore dello schermo, seleziona il messaggio “Cancella i dati di navigazione”
- Seleziona la cronologia di navigazione, i cookie, i dati dei siti, le immagini e i file da eliminare
Come devo comportarmi se ho problemi di ricezione?
- Scarsa qualità delle chiamate: Controlla che il volume del dispositivo sia stato impostato al livello per te ottimale
- Se il dispositivo viene utilizzato in località che presentano un segnale debole, ad esempio nelle vicinanze di palazzi molto alti o in aree sotterranee, la qualità delle chiamate peggiora
- Quando si utilizza il dispositivo in orari caratterizzati da alto traffico telefonico, come le ore di punta, la rete potrebbe essere congestionata e provocare la caduta della chiamata
- La durata in stand-by è ridotta. La durata in stand-by dipende dalle impostazioni di sistema della rete e potrebbe ridursi in caso di utilizzo del telefono in aree con scarsa qualità del segnale
Quando il segnale è debole, infatti, il telefono prova continuamente a comunicare cercando il segnale della stazione base, scaricando più velocemente la batteria e riducendo, di conseguenza, la durata in stand-by
Come devo comportarmi se il dispositivo visualizza il messaggio “Nessun servizio”?
- È possibile visualizzare questo messaggio quando ci si trova in una località non coperta dal proprio provider di rete o in una zona con poca ricezione, come un’area chiusa.
- Il messaggio Nessun servizio continua a essere visualizzato fino a che non ci si sposta verso un’altra località e il problema viene risolto
- Se il problema persiste anche in aree pienamente servite, occorre contattare il proprio provider per assicurarsi che non ci siano problemi di rete e che non siano attive restrizioni relative alla SIM
Cosa significa il messaggio “Inserire scheda SIM”?
- Assicurati di aver inserito la tua scheda SIM correttamente
NOTA IMPORTANTE: Non inserire la scheda SD nell’alloggiamento della scheda SIM. Ciò potrebbe infatti danneggiare il reader dei contatti della scheda SIM, che non sarà più in grado di leggerli. Qualora ciò accada, è necessario restituire il dispositivo al Centro servizi.
- Se visualizzi il messaggio anche dopo aver inserito la scheda correttamente, pulisci i contatti della SIM utilizzando un panno asciutto
- Se il problema persiste, chiama il tuo operatore di rete per assicurarti che la scheda SIM sia attiva e segui le eventuali istruzioni che ti vengono fornite
Come devo comportarmi se visualizzo il messaggio “Inserisci il codice PUK”?
- Se si inserire un codice PIN scorretto per tre volte di seguito, il PIN della SIM viene bloccato e il dispositivo richiede il codice PUK.
- Prima di inserirlo, è necessario assicurarsi di essere in possesso del codice PUK corretto, ovvero quello fornito dall’operatore di rete
- Se si inserisce un codice PUK scorretto per 10 volte, infatti, la SIM viene disattivata in maniera permanente
- Quando ciò accade, non resta che acquistare un’altra SIM
Come devo comportarmi se visualizzo il messaggio “Solo chiamate di emergenza” sulla mia schermata principale?
- Questo messaggio viene visualizzato quando ci sono problemi con la scheda SIM
- È anche possibile che ci si trovi in una località non servita dal provider di rete
Perché il dispositivo non effettua alcune chiamate?
- Qualora il dispositivo non riesca a effettuare alcune chiamate, ad esempio verso i numeri internazionali, controlla se è attiva l’opzione Numeri abilitati (FDN – Fixed Dialling Numbers):
- Accedi alle Impostazioni del telefono, seleziona Account di chiamata e tocca la “SIM” desiderata
- Seleziona Numeri abilitati (FDN – Fixed Dialling Numbers)
- In questa schermata puoi abilitare o disabilitare gli FDN utilizzando il tuo codice PIN2. In questa pagina puoi anche gestire l’elenco di FDN.
Quali sono le dimensioni delle schede SD utilizzabili con il dispositivo?
- Il dispositivo supporta SDXC. Classe 10/Ultra high speed
- Dimensioni fino a 128 Gb
Come si attiva o disattiva il Bluetooth e come si connette il dispositivo tramite tethering Bluetooth?
- Nota: Il tethering Bluetooth potrebbe essere incluso nell’offerta dati del tuo operatore di rete.
Sul dispositivo:
- Accedi al menu Impostazioni e seleziona “Attiva”
- Torna al menu Impostazioni e seleziona “Altro”
- Seleziona “Tethering e hotspot portatile”
- Seleziona “Tethering Bluetooth”, quindi torna alla schermata precedente e di nuovo alla finestra Impostazioni
- Seleziona Bluetooth per rendere il tuo dispositivo visibile
Passaggi successivi:
- Cerca i dispositivi Bluetooth sul tuo PC o laptop
- Seleziona il tuo dispositivo e connettilo
- Quanto il tuo dispositivo è connesso e i driver sono stati installati correttamente, scorri l’elenco di dispositivi connessi e fai clic sul tuo dispositivo. Il tethering è ora completato.
Come si fa uno screenshot (ovvero una foto della schermata) del dispositivo?
- Visualizza la schermata che vuoi fotografare
- Rimani sulla schermata e premi contemporaneamente i tasti Accensione e Diminuzione del volume per circa 2 secondi
Come effettuo il ripristino dei valori di fabbrica del dispositivo?
- Nota: Prima di effettuare questa operazione, assicurati di aver effettuato il backup dei tuoi dati e che gli stessi siano al sicuro.
- Accedi al menu Impostazioni
- Seleziona “Backup e ripristino, quindi “Ripristino dati di fabbrica”
- Seleziona “Ripristina telefono” e “Cancella tutto”
- Il dispositivo viene riavviato
Come si risolvono i problemi tra Windows 10 e il Land Rover Explore?
- Recentemente, Microsoft Windows è stato aggiornato a Windows 10, il che ha creato un problema al driver MTP.
Il driver MTP è chiamato Media Transfer Protocol e serve agli utenti per trasferire dati tra Windows e i nostri dispositivi.
Per risolvere questo problema, segui la procedura indicata:
- Accedi alla barra di ricerca del menu Start (o Cortana). Fai clic sull’icona Cerca Cortana sulla barra delle applicazioni di Windows 10 e digita “Run”. Viene visualizzato il comando Esegui in cima all’elenco, apri il programma
- Digita quanto segue: http://www.android.com/filetransfer/
Dove trovo il mio codice IMEI?
- Il codice IMEI si trova all’esterno della confezione originale del telefono, nell’etichetta di Approvazione
- In alternativa, puoi digitare #06# sul dispositivo per visualizzare una casella pop up recante il codice IMEI dello stesso dispositivo
- Accedi al menu Impostazioni, seleziona Status, quindi Informazioni IMEI
Come si copiano i contatti dalla scheda SIM al dispositivo?
- Accedi al menu “Contatti”, quindi a “Impostazioni”
- Seleziona “Importa/Esporta” e “Importa da scheda USIM”
- Seleziona i contatti da importare o seleziona tutto
- Seleziona “OK
Come si attiva o disattiva l’ID del chiamante su questo dispositivo?
- Accedi alle Impostazioni del telefono, seleziona Account di chiamata e la “SIM” desiderata
- Scorri la schermata, quindi seleziona “Altre impostazioni”
- Le opzioni disponibili in questa schermata sono “ID chiamante” e “Avviso di chiamata”. Seleziona ID chiamante. La finestra pop up che viene visualizzata presenta tre opzioni: “Impostazioni di rete predefinite”, scegli questa alternativa se conosci le impostazioni predefinite della rete e le stesse ti soddisfano.
- “Nascondi il numero”, scegli questa opzione se desideri che il tuo ID chiamante non venga visualizzato dal dispositivo ricevente.
- “Visualizza il numero”, scegli questa alternativa per assicurarti che il tuo ID chiamante sia visualizzato dal dispositivo ricevente.
Come si personalizzano le notifiche, il suono e la vibrazione per i messaggi in arrivo?
- Avvia l’applicazione di messaggistica
- All’interno dell’applicazione, accedi al menu Impostazioni
- Scorri la schermata e seleziona “Notifiche”
- Accedi al menu “Seleziona suoneria” per scegliere la tua suoneria
- Accanto a “Vibrazione”, apponi o elimina la spunta per attivarla o disattivarla per i tuoi messaggi in arrivo
Quando si attiva la modalità “Non disturbare”, come ci si assicura di sentire la sveglia?
- È necessario impostare le interruzioni prioritarie dal menu Impostazioni, selezionando Suono e Non disturbare
- Seleziona Solo priorità
- In Interruzioni prioritarie, seleziona Sveglie, eventi e promemoria. In questo modo le tue sveglie suonano all’orario impostato
- Attivando “Messaggi/chiamate da”, e impostando le relative opzioni utilizzando la tua lista contatti, puoi inoltre ricevere i messaggi e le chiamate di alcuni contatti.
Come si attivano o disattivano le notifiche di ricezione e le notifiche di lettura dei messaggi?
-
- Avvia l’applicazione di messaggistica
- All’interno dell’applicazione, accedi al menu Impostazioni
- Scorri la schermata fino alla sezione “Messaggi di testo (SMS)”
- Accanto a “Notifiche di ricezione”, apponi o elimina la spunta per attivarle o disattivarle per i tuoi SMS
Nota: le notifiche di lettura non sono disponibili per i messaggi SMS
- Scorri la schermata fino alla sezione “Messaggi multimediali (MMS)”
- Accanto a “Notifiche di lettura” e “Notifiche di ricezione”, apponi o elimina la spunta per attivarle o disattivarle per i tuoi MMS
Come si attiva o disattiva il testo predittivo?
- Accedi al menu Impostazioni
- Scorri la schermata e seleziona “Metodo di scrittura”
- Seleziona tastiera e metodi di scrittura, ad esempio l’opzione “Gboard”
- Scorri la schermata e seleziona “Correzione del testo”, quindi scegli il livello di correzione che preferisci
Come mai le telefonate dirette a questo dispositivo vengono ricevute da altri dispositivi?
- Accedi alle Impostazioni del telefono, seleziona Account di chiamata e la “SIM” desiderata
- Scorri verso la parte inferiore di questa schermata, quindi seleziona “Inoltro delle chiamate”
- Controlla se l’opzione “Inoltra tutte le chiamate” non sia stata attivata; se lo è, disattivala. In questa schermata, trovi altre tre opzioni: “Inoltra se occupato”, “Inoltra dopo mancata risposta” e “Inoltra quando non raggiungibile”
- Attiva o disattiva la funzione preferisci
Come faccio a sapere se è disponibile un aggiornamento per il dispositivo e come mi assicuro di avere la più recente versione del software?
NOTA: Quando sono disponibili nuovi firmware/software, tutti i dispositivi Land Rover Explore ricevono una notifica.
Visualizzerai una notifica nel pannello notifiche presente sullo schermo. Quando appare tale icona, puoi trascinare il pannello notifiche verso il basso e selezionarla.
Per aggiornare manualmente:
- Accedi al menu Impostazioni
- Scorri verso la parte inferiore dello schermo, quindi seleziona “Info sul telefono”
- Seleziona l’opzione “Aggiornamenti di sistema”, quindi controlla se ci sono aggiornamenti disponibili
- Seleziona l’opzione “Sì”
- A questo punto, il dispositivo controlla il livello di carica della batteria e, se necessario, ti chiede di ricaricarla
Come si trasferiscono dati (ad esempio un’immagine) a un altro dispositivo via Bluetooth?
- Per rimanere nell’esempio, accedi al menu Galleria
- Seleziona la cartella che contiene il file che desideri trasferire
- Seleziona l’immagine che desideri trasferire, seleziona l’icona nella parte superiore della pagina, quindi Bluetooth
- Seleziona il dispositivo al quale inviarla e inviala
Come si collega il proprio dispositivo a un altro via Bluetooth?
- Accedi al menu Impostazioni
- In Impostazioni wireless e reti viene visualizzato il pulsante Bluetooth
- Seleziona Bluetooth toccandolo
- Viene avviata la “Ricerca dei dispositivi”
- Scorri l’elenco e seleziona il dispositivo al quale desideri connetterti
- Conferma la chiave di accesso visualizzata sul tuo dispositivo e controlla che il dispositivo al quale vuoi connetterti sia stato selezionato correttamente, quindi seleziona “Associa”
Come si esegue il backup dei dati per memorizzarli su un dispositivo di memoria esterno?
- Collega il Land Rover Explore al PC o laptop utilizzando il cavo USB fornito
- Sullo schermo del Land Rover Explore appare la notifica “Ricarica via USB”; fai clic su tale notifica
- Tra le opzioni visualizzate, seleziona Trasferisci file.
Sul PC:
- Accedi alla schermata Start e seleziona Land Rover Explore, quindi scegli cosa desideri fare con il dispositivo
- Seleziona Archivio interno condiviso o Scheda SD
- Seleziona la cartella e i file che desideri salvare o trasferire sul PC
- Seleziona e sposta i file verso la posizione desiderata sul PC.
Ho cancellato una app per sbaglio, come la recupero?
- Accedi a Google Play Store, assicurandoti di essere nella homepage del negozio
- Tocca l’icona Impostazioni, sulla parte in alto a destra dello schermo
- Tocca Le mie app e i miei giochi
- Tocca Raccolta, qui trovi tutte le app precedentemente installate
- Seleziona l’app che desideri
Come devo comportarmi quando, in seguito a un contatto con una sostanza liquida, l’audio è di scarsa qualità?
- Se il telefono è stato immerso in acqua, la funzionalità del microfono e degli altoparlanti torna normale sono quando gli stessi sono completamente asciutti
- Posiziona il telefono in un luogo riparato, dove microfono e alto parlanti possano asciugarsi
Come si esegue il ripristino, se lo schermo è vuoto?
Il dispositivo dispone di una batteria incorporata alla quale può accedere il personale autorizzato.
- Per eseguire il ripristino del dispositivo, premere contemporaneamente i tasti Accensione e Aumento del volume per 10-12 secondi
- Il dispositivo si spegne e poi riavvia automaticamente
- A questo punto, il dispositivo si accende, ricarica e funziona normalmente